Noàl
Termini e condizioni
- Contenuti di questo sito Web
La struttura di questo sito web, le immagini delle pagine che lo costituiscono e gli elementi che si trovano nelle pagine stesse (ad esempio testi, immagini statiche, animazioni, suoni, filmati) sono proprietà del Comune di Sedico e non possono essere riprodotti (in tutto o in parte) o trasmessi senza l’autorizzazione scritta dell’ente suddetto. La precedente limitazione si applica anche alla descrizione in formato HTML delle pagine del sito. - Documenti presenti in questo sito web
I documenti che sono presenti e possono essere scaricati o copiati da questo sito web sono proprietà del Comune di Sedico. Tali documenti possono essere visualizzati o stampati unicamente per uso personale e non possono essere riprodotti in alcun modo (in tutto o in parte), modificati, trasmessi o utilizzati a fini commerciali senza l’autorizzazione del Comune di Sedico. - Collegamenti ad altri siti
Questo sito web può contenere collegamenti ad altri siti web, i quali possono a loro volta rimandare ad altri collegamenti: questi non sono sotto il controllo del Comune di Sedico che, pertanto, non è responsabile del loro contenuto in alcuna maniera.
Progetto complessivo di valorizzazione del sito e direzione lavori delle parti realizzate: arch. Gloria Manera e ing. Siro Andrich.
Ricerche storiche e testi: Gianni De Vecchi.
Consulente per i testi: Carlo Mondini.
Consulente per i testi e i disegni ricostruttivi: Claudio Balista.
Restauratrice per le copie dei reperti: Christine Lamoureux.
Per le copie dei reperti: orefice Sergio Innocente. Grafica, architettura WEB e adattamento testi: Roberto Mares. Le foto e il video del Parco Archeologico al Castelliere: Adriano Barioli. I disegni del Castelliere nelle varie epoche: Fausto Tormen. Traduzione del sito in inglese: Laura Rossa.